INFORMATIVA SULLE MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CONFERITI PER LA PARTECIPAZIONE AL PREMIO TESI DI LAUREA "INGENIO AL FEMMINILE"
ORGANIZZATO DAL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI
Gentile Partecipante,
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri informa che il trattamento dei dati personali conferiti avverrà nel rispetto dei principi dell’art. 5 del Reg. UE 2016/679: liceità, correttezza e trasparenza e per finalità determinate, esplicite e legittime e in modo compatibile alle stesse.
Titolare del trattamento:
Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Via XX Settembre, 5 - 00187 Roma, Italia
Email: segreteria@cni-online.it
Pec: segreteria@ingpec.eu
Responsabile della Protezione Dati
Il Titolare del trattamento ha nominato un Responsabile della protezione dati che può essere contattato all'indirizzo email: dpo@cni-online.it
Finalità del trattamento dei dati.
I dati personali conferiti sono trattati per le seguenti finalità:
Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali conferiti è effettuato da personale individuato quale autorizzato al trattamento sotto la diretta autorità del Titolare del trattamento.
Da Cesop Communication s.r.l. con sede a Bologna, in Via San Felice n. 13, che opera in qualità di responsabile del trattamento per la gestione dell’iniziativa.
Da altri soggetti terzi, che operano in qualità di responsabili del trattamento, per lo svolgimento di operazioni tecniche accessorie all’iniziativa (gestione del sito web dell’iniziativa, promozione e simili).
Durata del trattamento.
I suoi dati personali verranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario all'adempimento del bando Premio Tesi di Laurea "Ingenio al femminile".
Diritti dell'interessato.
La partecipante può richiedere l’esercizio dei diritti previsti negli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679 inviando una comunicazione al Consiglio Nazionale degli Ingegneri secondo le modalità indicate nella sezione Titolare del trattamento.
La partecipante ha inoltre diritto di rivolgersi all’Autorità di Controllo per proporre reclamo, secondo quanto previsto dall’art. 77 del Regolamento UE 2016/679.